Lignano Sup Marathon 2019 – il Report

Si è svolta domenica 12 maggio la IV edizione della Lignano Sup Marathon 2019 European Contest di 23 chilometri a Lignano Sabbiadoro, un'edizione da "gladiatori" del mare tra pioggia scrosciante, vento e temperature estreme, svoltasi in concomitanza con la Festa dello Sport in cui le altre manifestazioni all'aperto sono state purtroppo annullate.
Fasi di gara - Lignano Sup Marathon
La prova di SUP ha richamato i più tenaci atleti da varie parti d'Europa accolti da condizioni meteorologiche proibitive. Il periplo della penisola friulana ha visto la partenza con vento da Nord in aumento misto a scrosci di pioggia dalla spiaggia, per poi navigare verso Sud-Ovest e raggiungere le foci del Tagliamento, risalirle in direzione Nord con vento e corrente contrari, deviare e attraversare il tratto di litoranea veneta verso Est che sbocca nella splendida laguna di Marano dove la resistenza degli atleti è stata messa a dura prova in questo lungo tratto essendo esposta alle fredde raffiche di vento da Nord ed alla corrente e onda, per finire con l'attraversamento del Passo marittimo di Porto Lignano, entrare nuovamente nelle acque dell'Adriatico lambendo la Terrazza a Mare dove si stava svolgendo la bagnata cerimonia di inaugurazione della stagione balneare e concludere con l'arrivo in spiaggia.
Foto di gruppo con organizzatori e atleti
La complessa organizzazione affidata a Tiliaventum asd e supportata da tutti gli operatori e associazioni locali che si occupano di Sup, tra cui 55 splendidi volontari nelle varie postazioni di controllo e sicurezza e 7 mezzi nautici di assistenza è stata messa a dura prova portando a termine un'evento che verrà ricordato tra i più duri, con atleti che hanno preferito non partire, altri hanno fatto da pubblico, altri ancora, stremati, sono stati accolti a bordo dei mezzi di assistenza, i più tenaci hanno concluso la prova affaticati ma felicissimi dopo 23 chilometri di fatiche in acqua.
Il podio maschile - Toso, Ionico, Puvar
Un successo per i colori locali che hanno visto primeggiare Davide Ionico (aggiudicatosi il premio speciale Garmin) seguito da Leonardo Toso del Team MD Systems SRL - Sistemi di Sicurezza Professionali, reduci da importanti affermazioni nei circuiti internazionali, per gli altri coraggiosi in singolo di rilievo l'affermazione di Flavio Crivellari, per i kajak un temerario Adriano Mulloni, per le staffette il team MD Systems, i Sopravvissuti, i Cappelloni.
L’arrivo di Leonardo Toso
Sono seguiti i festeggiamenti a terra nella accogliente location di Lignano Sabbiadoro Beach alla presenza del supper e Vice Sindaco Alessandro Marosa e animati dall'energia travolgente di Gilberto Zorat. Prossimo evento lignanese per la specialità la 10^ edizione della Lignano Sup Race a settembre 2019, non mancate.
Il vincitore Davide Ionico
Classifica per categorie 14' single racer 1 Davide Ionico 2 Leonardo Toso 3 Rok Puvar 4 Michele Capizzi 5 Franco Perissinotto 6 Gregor Mohorič 14' team race 1 I Sopravvissuti - Sanson-Delle Vedove 12'6" Single Racer 1 Marco Stori Allround Single Racer 1. Flavio Crivellari 2. Andrea Tosi 3. Pavio Horyachyy Allround Team 3 racer 1. I Cappelloni - Veronese-Iliardo-Arabella AllRound Team 4 racer 1 MD Systems SRL - Sistemi di Sicurezza Professionali Marco Cavalli-Delle Vedove-Mansutti-Susanna Kayak 1. Andrea Mulloni
Condividi...Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Email this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *