Wild Water Sunday

E' da un po' di tempo che mi sto appassionando al SUP su fiume in acque mosse, Wild Water SUP, una disciplina che in Italia ancora fatica a farsi spazio, ma che si sta diffondendo anche in Austria, Francia, Germania... tanto per restare in Europa. italia-sup-news-2017-video-wild-waters-001 Però anche noi in Italia di fiumi ne abbiamo un bel po', e in Toscana, la regione dove vivo, in inverno e primavera alcuni fiumi si riempiono d'acqua creando rapide e correnti ideali per divertirsi con la tavola da SUP. italia-sup-news-2017-video-wild-waters-07 Uno di questi fiumi è la Lima, che nasce sulla montagna dell'Abetone, attraversando la vallata di Bagni di Lucca fino a gettarsi nel fiume Serchio e poi in mare. italia-sup-news-2017-video-wild-waters-05 Era da settembre che aspettavo l'occasione giusta per scendere la Lima, serviva solo il giusto livello d'acqua... ma purtroppo non è piovuto molto in autunno. Poi però a metà febbraio mi ha chiamato Zeno, il mio amico guida rafting che con Firenze Rafting e H20 Avventure lavora sulla Lima... "Tommy, c'è tanta acqua. Io domenica scendo con i gommoni da rafting... se vuoi puoi venire in SUP...” italia-sup-news-2017-video-wild-waters-08 E così, pronti... via... per una discesa divertentissima e impegnativa, in posti meravigliosi... e per fortuna in buona compagnia, con qualche bagno e qualche botta... motivo per il quale in "wild waters" è importantissimo indossare tutte le protezioni: casco, gomitiere, ginocchiere, polsiere da skate, giubbetto di salvataggio, protezione per la schiena tipo moto... insomma, safety first! italia-sup-news-2017-video-wild-waters-10 Per adesso gustatevi qui il video della discesa... ...poi magari avremo modo di tornare sull'argomento wild waters: materiali, tecniche, sicurezza, possibili itinerari... stay tuned... Courtesy: www.toscansup.org
Condividi...Share on Facebook0Tweet about this on Twitter0Email this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *