La Pacific Paddle Games in California è ormai l’appuntamento di maggior rilievo, insieme a pochi altri, nel panorama del SUP racing internazionale. La gara, anche quest’anno, ha fornito un grande spettacolo con il suo format classico. Il sabato mattina era prevista la Long Distance, a cui seguivano le prime heat dell’emozionante Technical Race in mezzo alle onde dello spot di Dana Point. La domenica sono proseguite le gare Technical fino alla finale con i migliori 20 atleti in acqua.
L'australiano Lincoln Dews domina la Long
La gara Long Distance è stata dominata dall’australianoLincoln Dews, al secondo posto il francese Titouan Puyo davanti alla sorpresa di giornata, il brasiliano Guilherme Dos Reis. Il livello continua ad essere davvero altissimo. I nostri italiani, Paolo Marconi e Davide Ionico, chiudono nei primi 30 con un ventiquattresimo ed un ventinovesimo posto. Tra le donne la spunta l'americana Fiona Wylde, davanti alle eroine locali di Dana Point, Candice Appleby e Shae Foudy. Da sottolineare l'ottimo tredicesimo posto di Susak Molinero, ormai oriunda italiana, e la promettente quindicesima posizione della nazionale Caterina Stenta.
L'americana di residenza hawaiiana Fyona Wylde sempre a suo agio fra le onde!
Sebbene alla Pacific Paddle Games anche la Long Distance sia una gara epica, lo spettacolo di maggior richiamo è quello offerto dalla Technical Race, con un format a heat a eliminazione fino alla finalissima della domenica. Purtroppo Paolo Marconi esce dalla finale per una sola posizione, dopo una semifinale bellissima e aperta fino all'ultimo. Anche Davide Ionico riesce a raggiungere la semifinale, ma non centra la finalissima a questa sua prima partecipazione alla PPG. La finale è stata una carrellata di emozioni. Al femminile vince la paladina locale, Candice Appleby, che precede Shae Foudy e Fiona Wylde. Tredicesima e quattordicesima rispettivamente Susak Molinero e Caterina Stenta.
Candice Appleby festaggia la vittoria della Technical nelle acque di casa..
Al maschile Connor Baxter si riscatta dalla Long Distance opaca, che aveva chiuso in diciassettesima posizione, e vince una gara combattutissima e incerta fino all'ultima pagaiata. Al secondo posto si piazza la sorpresa di questa rassegna internazionale, il giovane brasiliano GuilhermeDosReis. Terzo gradino del podio per il francese Arthur Arutkin.
Connor Baxter doma onde e Techical Race...
Nella classifica combinata, che definisce i vincitori della Pacific Paddle Games 2018, la spunta l'australiano Lincoln Dews, che riesce così a vincere anche la prima storica Paddle League World Tour (clicca qua per leggere il World Ranking), davanti al brasiliano Guilherme Dos Reis e al francese Arthur Arutkin. PaoloMarconi chiude ventisettesimo, DavideIonico ventinovesimo. Al femminile è CandiceAppleby a vincere la PPG 2018, davanti al suo pubblico. Fiona Wylde chiude in seconda posizione, mentre Shae Foudy si piazza al terzo posto. SusakMolinero si piazza al dodicesimo posto, CaterinaStenta al quattordicesimo. (clicca qua per tutti i risultati ufficiali)
Al fine di migliorare l’usabilità del sito raccogliamo dati di navigazione degli utenti sul sito (visite, sorgenti di trafffico, pagine viste, etc) tramite cookie (piccoli file di dati che vengono trasferiti tramite il Browser) eventualmente anche di terze parti. L’utente ha facoltà di impostare il proprio browser in modo che non accetti i cookies oppure può cancellarli in qualsiasi momento. Andando avanti con la navigazione sul sito acconsentite all'utilizzo degli stessi cookie.OkCookie Policy